
Enviar a: Italia
Un buon gioco di paddle tennis dipenderà da una buona racchetta da paddle tennis , quindi è essenziale trovare quella adatta a te, al tuo gioco e alle tue esigenze. Scopri i diversi tipi di racchette e cosa devi sapere per ottenere la racchetta ideale che ti faccia sentire a tuo agio nelle tue partite. Trova la migliore offerta su Bulevip!
Negli ultimi anni c'è stato un boom di questo sport, sempre più persone lo praticano sia professionalmente che per hobby. È diventato il modo ideale per mettersi in forma e muoversi mentre si trascorre del tempo con gli amici e si incontrano nuove persone. Tuttavia, è uno sport con requisiti diversi che saranno essenziali per praticarlo, come avere una pista, almeno un partner, palline e una racchetta da paddle tennis di qualità.
Le racchette da paddle tennis sono l'elemento essenziale per praticare questo sport, poiché senza di esse non saremo in grado di colpire la palla. Una racchetta da paddle tennis deve adattarsi a ciascun giocatore e alle sue esigenze e varia a seconda che siamo professionisti o appena agli inizi nello sport, se cerchiamo controllo o potenza nel nostro gioco, ecc. Queste racchette sono caratterizzate dall'essere leggere e dalle diverse forme in cui le troveremo: a forma di diamante, a goccia... Da Bulevip troverai una varietà molto ampia: racchette da paddle tennis economiche, racchette da tennis power paddle, di paddle di controllo, tra gli altri. Rimani su questa pagina per scoprire cosa devi sapere sulle racchette da paddle tennis e come scegliere quella più adatta a te, al tuo gioco e alle tue esigenze.
Anche se sembra che tutte le racchette da paddle tennis siano uguali e che nessuna ci servirà per una partita, dobbiamo tenere presente che esistono molte racchette diverse e che ognuna si adatterà a un tipo di giocatore. Non possiamo affermare di avere una buona partita senza una racchetta di qualità adatta a noi. La classificazione varierà molto e troveremo lame diverse a seconda della forma, del materiale, del livello a cui giochiamo, ecc.
La gomma è la schiuma che si trova nel cuore della lama, distinguendone due tipologie a seconda del materiale che la forma:
Sebbene possa sembrare che tutte le lame abbiano le stesse dimensioni, questo varierà leggermente a seconda della superficie colpita.
Per scegliere la giusta racchetta da paddle tennis , dobbiamo tenere conto delle nostre esigenze, preferenze e capacità di giocatore.
Se siamo giocatori con un gioco offensivo, cercheremo una racchetta di potenza, mentre se siamo giocatori con un gioco più strategico, cercheremo una racchetta di controllo. Tuttavia, troveremo anche giocatori che cercano entrambi, quindi le loro lame ideali saranno quelle versatili.
Se, al contrario, siamo completamente nuovi allo sport e non abbiamo ancora definito il nostro gioco come strategico o offensivo, l'ideale sarebbe iniziare con una racchetta rotonda da paddle tennis.
Osservando le tipologie di lame esistenti, possiamo distinguere nelle lame di potenza quelle lame che, in genere, avranno una forma a diamante e le loro dimensioni saranno sovradimensionate. Le lame di controllo, invece, saranno quelle dalla forma tonda e dalle dimensioni classiche. Se stiamo cercando una racchetta versatile, cercheremo una racchetta di medie dimensioni a forma di lacrima.
Una volta chiarito questo, il processo di selezione della racchetta da paddle tennis appropriata continuerà a seconda dei nostri gusti e di ciò che meglio si adatta a noi.
Queste racchette hanno la forma di una piramide rovesciata e come abbiamo già chiarito, è la racchetta di potenza per eccellenza. Il giocatore che usa questa racchetta è quello che ha uno swing corto, quindi avrà bisogno di ulteriore aiuto con i suoi colpi per dargli potenza.
Viene utilizzato dai giocatori con tecnica per focalizzare bene i colpi sulla zona dolce di questa racchetta, che si trova nella parte superiore della testa, il che significa che se non dirigiamo bene i colpi, ci sarà una mancanza di controllo e il gioco sarà destabilizzato.
È la racchetta ideale per chi ha una buona palla e usa una presa classica mantenendo la testa della racchetta.
Il miglior tiro da effettuare con questa racchetta è il colpo piatto, colpendo la pallina nel punto più alto, dando così alla pallina la massima altezza dopo aver colpito la parete di fondo.
Si raccomanda che questi tipi di racchette pesino meno del solito poiché il bilanciamento della racchetta si sposta nella parte superiore della testa.
Come indica il nome, sono di forma rotonda e, come abbiamo già evidenziato, sono i paddle di controllo per eccellenza. Saranno le racchette ideali per quei giocatori con uno swing lungo e che amano allungare bene il braccio ad ogni colpo che fanno.
Sono racchette molto maneggevoli poiché hanno un equilibrio perfetto. I colpi con cui ci troveremo più a nostro agio saranno quei dritti e rovesci fatti dal fondo del campo senza paura che la palla colpisca direttamente il muro.
Tuttavia, perderemo potenza nel tiro e dovremo tenere ben salda la racchetta nella maggior parte dei tiri, soprattutto nella volée.
Da notare che il grip ideale per questo tipo di racchetta sarà quello americano.
Queste racchette hanno la forma di una goccia d'acqua e saranno l'ideale per quei giocatori versatili che cercano un equilibrio tra potenza e controllo.
È preferito dalla maggior parte dei giocatori per l'equilibrio che fornisce e per il fatto che si adatta a tutti i tipi di presa.
È la racchetta ideale per quei giocatori la cui forza è lo swing medio e possiamo selezionare racchette di diverse dimensioni all'interno di questa forma a seconda che lo swing sia più corto o più lungo.
Il punto debole di questa pala si troverà nell'area di ricezione dell'aereo o sulla faccia della pala in modo che i colpi piatti come arvicole o colpi beneficeranno grazie all'ampia area di colpo della pala.
Con equilibrio ci riferiamo alla distribuzione del peso della racchetta da paddle tennis. In base a questo possiamo parlare di:
L'ideale è iniziare con un equilibrio basso quando si inizia a praticare questo sport, in modo da ottenere comfort nel gioco ed evitare anche infortuni. Quando iniziamo a diventare professionisti in questo sport, si consiglia di aumentare l'equilibrio della nostra racchetta, poiché questo ci darà prestazioni migliori in campo.